Ami il ritmo, la musica, l’allegria e lo sport all’aria aperta? Questa estate, anche sulla spiaggia, vai allora a passo di Zumba, la disciplina caraibica che unisce la danza e la ginnastica aerobica. Ingredienti fondamentali sono la musica e una buona dose di energia. Risultato? Puro divertimento e tanto ben-essere per corpo, mente e psiche.
Come, quando e perché. La Vrksasana è una delle più semplici posizioni asana. Obiettivo è assomigliare quanto più possibile a una pianta di alto fusto, ben radicata nel terreno. Quindi:
- Fate in modo di avere una solida base a terra, seppur su un piede solo, allargando leggermente le dita del piede così da aumentare la superficie di appoggio e appoggiate le mani sui fianchi. Poi curate la postura: colonna ben allineata, bacino rivolto in avanti per non sforzare la muscolatura eccessivamente.
- Piega, a questo punto, la gamba sinistra e prendi la caviglia con la mano corrispondente, portando la pianta del piede verso l’interno della coscia destra, con il tallone vicino al pube e le dita che guardano verso il basso. Una volta acquisita la posizione, congiungi le mani in preghiera di fronte al petto oppure stendi le braccia verso l’alto con i palmi che si guardano. Mantieni la posizione per 5 respiri e ripeti dall’altro lato.
- Non scoraggiarti se perdi la posizione o l’equilibrio: la stabilità la si acquisisce poco alla volta, con la pratica costante. Specie all’inizio, puoi aiutarti in questa asana avvicinandoti a un muro, tenendo lo sguardo su un punto fisso davanti a te e concentrandoti sul respiro.
Quando farla?
Gli esperti suggeriscono almeno tre volte al giorno, tenendo la posizione per 5/10 respiri
Perché?
È presto detto: per i suoi tanti vantaggi. Infatti Vrksasana migliora il senso di equilibrio e la postura del corpo, favorisce la concentrazione, allevia lo stress e ti aiuta a mantenere i benefici della vacanza!
Vuoi dirci la tua? Attendiamo i tuoi suggerimenti e commenti!
A cura di Francesca Morelli